da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Chi scrive commenta con un po’ di imbarazzo quanto si legge su siti web secondo cui l’O.U.A. sarebbe addirittura in procinto di presentare lunedì 17/02 un’istanza al Consiglio di Stato per ottenere chiarimenti in merito all’ordinanza n.607/14...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Il Consiglio di Stato, con l’ordinanza cautelare n. 5005 del 16 dicembre 2013, a decisione di ricorso redatto dallo scrivente Avv. Andrea Ippoliti, è tornato a tutelare le ragioni del privato in maniera idonea a consentirgli il mantenimento...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Con l’ordinanza 607/14 in oggetto il Superiore Consesso ha accolto l’appello proposto dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana (O.U.A.) avverso l’ordinanza cautelare del TAR Lazio n. 4872/13 “concernente determinazione criteri e modalità di...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti La Sezione Seconda della Suprema Corte, con l’ordinanza interlocutoria n. 2096 del 30/01/14, ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite di un ricorso involgente la questione, oggetto di contrasto, se...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Con la sentenza n. 406 del 10/01/14 la Seconda Sezione della Suprema Corte si è soffermata sulla natura della divisione ereditaria. Il caso in questione ha visto la ricorrente censurare la violazione e/o falsa applicazione dell’art. 718 e 720 cod....