da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti La Suprema corte ha ribadito ancora una volta l’importanza del danno alla vita di relazione. Nel caso di specie ha addirittura affermato che il pregiudizio esistenziale può essere liquidato anche in assenza di danno biologico. E’ quanto si ricava...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Con sentenza n. 27846 del 12/12/13 le Sezioni Unite hanno affermato il principio di diritto per cui quando una stessa causa sia stata proposta davanti a giudici diversi, quello successivamente adito è tenuto a dichiarare la litispendenza, anche se...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti ”In tema di clausola risolutiva espressa, la tolleranza del creditore, che si può estrinsecare tanto in un comportamento negativo, quanto in uno positivo, non determina l’eliminazione della clausola per modificazione della disciplina...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Uno dei temi spesso più dibattuti dagli avvocati e di concreta applicazione pratica è quello del soggetto cui fatturare nel caso in cui un giudizio si concluda con la condanna della controparte al pagamento delle spese di lite. Proviamo a fare un...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Con la recente sentenza 26058 del 20/11/13 la Cassazione ha chiarito che dal coordinamento degli artt. 244 e 156, comma 2, cod. proc. civ., emerge che il teste deve essere indicato in maniera sufficientemente determinata o comunque determinabile, e...
da ippolitiadmin | 23 Lug 2021 | Pubblicazioni
di Andrea Ippoliti Sulla specificità dei motivi d’appello esistono invero varie pronunce dei Tribunali. Il Consiglio di Stato, con le sentenze brevi gemelle nn. 5956 e 5957 dell’11/12/2013, ha rigettato due diversi ricorsi argomentando proprio sull’incorretta...